Hamilton a Fiorano: resoconto del lavoro svolto in pista
Il 7 volte campione del mondo ha fatto i suoi primi giri con la SF-23 sul circuito di Fiorano. Alle 09:16 ha iniziato con un giro di verifica (installation lap) su una pista resa umida dalla nebbia modenese. Nel corso della mattinata, ha completato diverse sessioni per prendere confidenza con la monoposto.
Vediamo cosa è successo in pista grazie al riassunto di Motorsport.com:
09:51: Secondo run di circa 10 giri, alternando andature lente e ritmi più sostenuti, con prove di partenza e burnout.
10:36: Sessione su gomme Hard demo con due giri lenti e un bloccaggio al tornantino.
10:52: Terzo run con una decina di giri, piccoli bloccaggi in Curva 1 e al tornantino, e una nuova prova di partenza.
11:14: Ultima sessione di 5 giri, ancora su gomme Hard demo, con un bloccaggio e una prova di partenza conclusiva.
Nonostante le condizioni difficili, Hamilton ha completato il suo esordio con il Cavallino Rampante tra i saluti dei fan presenti a Fiorano.
Nel pomeriggio in pista scenderà Leclerc (meteo permettendo) sempre a bordo della SF23.
Per l'inglese invece, dovrebbe essere prevista un'altra sessione di test privata sul circuito di Barcellona (probabilmente sempre sulla SF23) per poi lanciarsi a capofitto nei test collettivi in Bahrain che sanciscono l'inizio della stagione 2025.
Commenti
Posta un commento