Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta GP spagna

Verstappen vince il Gp di Spagna

Immagine
Verstappen vince il Gp di Spagna in una gara di gestione e intelligenza, dimostrando ancora la sua supremazia. Secondo il poleman Norris che spera vanamente fino all'ultimo in una rimonta sull'olandese, chiude il podio Hamilton. A seguire Russell, Leclerc che non è riuscito a prendere la quarta posizione sulla Mercedes, sesto Sainz padrone di casa, poi Piastri, Gasly, Perez assolutamente incolore, e Ocon che chiude un doppio arrivo a punti per Alpine. Pronti via Russell si prende la testa del GP in curva 1, complice non una bella partenza di Norris; salvo dover cedere a Verstappen dopo pochi giri. Dopo il primo giro di pit Max comanda sempre la gara, seguito da Norris che ha rimontato, poi Hamilton Russell e le Ferrari. Al secondo pit diversi piloti optano per le Soft, visto che la Hard sembra non funzionare per come dovrebbe, ma le posizioni rimangono congelate.

Griglia di partenza GP di Spagna

Immagine

Qualifiche Spagna

Immagine
Norris agguanta la pole del GP di Spagna, dopo una lotta fantastica in Q3 con un tempo fantastico, battendo di 20 millesimi Verstappen. Seguono le due Mercedes di Hamilton e Russell, poi Leclerc, Sainz, Gasly, Perez ancora deludente, Ocon e Piastri decimo che commette un errore nel suo tentativo. Leclerc insieme a Sainz, Verstappen e Norris risparmiano un set di gomme soft in Q2 per la gara, non con pochi rischi. Appuntamento a domani per il Gp ore 15.

Fp3 Spagna Sainz leader

Immagine
Carlos Sainz svetta nelle ultime libere del GP di casa, con Norris, Leclerc, Verstappen e Russell vicinissimi. A seguire Hamilton, Perez, Albon, Alonso e Piastri. Ci aspetta una qualifica combattutissima, con McLaren, Ferrari, Red Bull e anche Mercedes che si possono contendere la pole position, visto che dal primo al quinto ci sono solamente 77 millesimi. Sul passo gara Ferrari sembra nettamente migliorata, che con la Soft rimane stabile nei tempi e nel degrado. Mercedes nel tempo di attacco si dimostra veloce, ma degrada molto la gomma; indecifrabile Red Bull che dati alla mano sembrano indietro sul passo, ma molto probabilmente hanno girato carichi di benzina e giù di motore. McLaren non prova il passo gara in questa sessione di libere. Appuntamento alle 16 per le qualifiche.

FP2 Spagna, Hamilton primo

Immagine
Ed è Lewis Hamilton a prendersi la vetta delle FP2, seguito dal padrone di casa Sainz e poi la Mclaren di Norris. Seguono un ottimo Gasly, Verstappen ancora non a posto con il setup (anche sul passo), Leclerc, Piastri, Russell, Ocon e Bottas. Team tutti abbastanza vicini sul passo, con Mclaren che svetta con Norris, Red Bull ancora incostante con Max che chiede cambiamenti alla macchina, stessa situazione per Leclerc che perde parecchio tempo ai box per le variazioni, mentre Sainz è sembrato in forma. Come è sembrata in forma anche la Mercedes nel passo. Appuntamento a domani con le FP3 e le qualifiche.

FP1 Spagna

Immagine
Norris chiude in testa la prima sessione di libere del GP di Spagna, seguito da Verstappen e Sainz. Quarto Russell con una buona Mercedes, a seguire Perez, Piastri, Hamilton, Ocon, Alonso e Albon chiude la top ten. Dopo i primi installation lap, i team provano il giro veloce, Mercedes e Ferrari con media, e Red Bull con soft. A 20 minuti dal termine bandiera rossa per un detrito in pista lasciato da Alonso, che costringe alcuni piloti ad annullare la simulazione qualifica. Ferrari differenzia gli assetti, con Leclerc inizialmente scontento che vira verso il setup di Sainz, ancora vetture nervose con sovrasterzo in uscita curva. McLaren a suo agio sulla pista catalana sia in simulazione qualificato che sul passo gara, apparentemente dietro le Red Bull che con la Soft non ha dimostrato un buon ritmo, ma quasi sicuramente aveva il pieno di benzina. Anche Ferrari non male nel passo con le medie sia con Sainz che con Leclerc dopo il cambio di setup.

Ala posteriore Ferrari

Immagine
Ferrari ha portato in Spagna un'ala posteriore "ibrida" tra la versione di Imola e quella di Monaco. La versione che verrà utilizzata in Spagna vuole dare alla SF24 più carico, ma allo stesso tempo maggiore efficienza. Nel frattempo ieri nel paddock si vociferava di un controllo extra alla Power unit di Leclerc dopo i problemi in Canada, controlli che sembrano aver dato esito positivo.

Passo gara medio e strategie GP Spagna 2023

Immagine

Anteprima Pirelli GP di Spagna

Immagine

Bearman di nuovo in pista

Immagine
Dopo le FP1 di Imola, Oliver Bearman torna al volante di una F1. Ancora una volta sarà la Haas la monoposto su cui si metterà alla guida, prendendo il posto di Nico Hulkenberg per le prime libere del GP spagnolo.