Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta GP Belgio

Mclaren a "due facce"

Immagine
Mclaren ha ancora una volta sprecato un'occasione in Belgio. Verstappen partiva 11°, mentre Norris 4° e Piastri 5°.  Alla luce delle prestazioni messe in pista nelle FP 1 e 2, i papaya dovevano essere il team da battere anche a Spa, ma così non è stato. Norris ancora una volta non parte benissimo, e affronta in maniera ancora peggiore l'uscita dalla Source, perdendo tantissimo tempo. Piastri fa quello che può, anzi, l'Australiano è l'unico che ha fatto bene il suo lavoro. Unica pecca di Oscar, aver inizialmente mollato dopo aver superato Leclerc nei giri finali, visto che all'ultimo giro era in scia al duo Mercedes. Norris non riesce neanche nel "compitino" di arrivare davanti a Max, che come detto partiva dietro (anche se la Red Bull sembrava più in gara a Spa rispetto agli ultimi appuntamenti). Io già da qualche gara, ho perso fiducia in un Norris top driver: troppi errori dovuti a carenza di concentrazione e carattere. Doti che in Mclaren se...

Sainz e quella strana strategia

Immagine
È passato in secondo piano uno scambio di vedute tra Adami e Sainz, prima del suo secondo pit. Sainz era da poco passato alle medie dopo aver effettuato un primo stint lungo sulle gomme Hard. Hamilton e Leclerc avevano da poco pittato per la seconda volta passando alle Hard, e trovandosi dietro al madrileno. Adami informa Carlos di avere Hamilton a 9 decimi e comunica un "racing hard" che sottotintende rallentare l'inglese per permettere a Charles di avvicinarsi e lottare per prima posizione virtuale. Per tutta risposta però Sainz chiede più info sulla sua gara, per poi chiedere il pit alla fine di quel giro, non permettendo a Leclerc di avvicinarsi. A fine gara Carlos ha precisato di non essersi trovato molto bene con le medie e che la strategia non fosse delle migliori, ma alla luce di questi team radio, la situazione assume tutt'altra forma. Probabilmente al madrileno non andava giù essere sacrificato, quindi visto il feeling non ottimale con la mescola...

Go del Belgio, squalificato Russell

Immagine
Russel squalificato. Il britannico è stato squalificato dal gp del Belgio, dopo che la vettura #63 era stata trovata sottopeso di 1.5kg alla pesa post gara. Vittoria che va dunque a Hamilton che vince per la 105° volta, con Piastri e Leclerc sul podio. Scalano anche di una posizione Verstappen, Norris, Sainz, Perez, Alonso, Ocon ed entra in zona punti Ricciardo.

GP del Belgio, trionfa Russell

Immagine
Gara per nulla scontata sulla pista di Spa-Francorchamps: Leclerc tiene la prima posizione in partenza, per poi subire il sorpasso di Hamilton, che a sua volta aveva bruciato Perez in partenza; ancora uno start no per Norris che perde diverse posizioni dopo la Source. Hamilton e Leclerc rimangono sempre in testa, anche se spesso virtualmente dietro a piloti si strategie diverse, mentre le Mclaren e Verstappen ritornavano su. Al giro 37 Piastri sopravanza Leclerc, andando a caccia delle due Mercedes, con Russell in testa che prova a fare un unica sosta. Lewis ci prova in tutti i modi, ma George Russell tiene la testa fino all'ultimo, regalando alla Mercedes una fantastica doppietta; segue sul podio un ottimo Piastri. Ai margini del podio Leclerc, che riesce a tenere a distanza sul finale Verstappen e Norris. Seguono Sainz, Perez, Alonso e Ocon. Da sottolineare come con macchina più scarica di carburante ritorna il bouncing sulla SF24. Adesso al via la pausa estiva, con i...

Griglia di partenza GP del Belgio

Immagine

Qualifiche GP Belgio

Immagine
Max Verstappen ottiene la pole a Spa, ma per effetto della penalità domani partirà davanti a tutti Charles Leclerc, con un giro fenomenale in condizioni mutevoli! Dietro di loro e di conseguenza in prima fila domani, un redivivo Sergio Perez, seguito da Hamilton e dal duo Mclaren Norris-Piastri che ha mancato l'occasione, poi Russell, Sainz, Alonso e Ocon Qualifiche bagnate come da previsioni a Spa, con la gomma intermedia che ha fatto da padrone. A fine Q1 la pista sembra quasi asciugare, ma un'altro scroscio a inizio Q2 bagna nuovamente la pista. Appuntamento a domani per la gara ore 15.

FP3 Belgio

Immagine
Prove libere 3 bagnate sul tracciato di Spa-Francorchamps, con quasi tutti i piloti che sono scesi subito in pista con le intermedie per fare più giri possibili viste le previsioni in peggioramento. Verstappen dunque con 2:01.565 chiude in testa le ultime libere estremamente bagnate, seguito da Piastri, Gasly, Norris, Ocon, Leclerc, Stroll, Bottas, Hamilton, Perez. Al 12 minuti dall'inizio Red flag causata da Lance Stroll che distrugge la sospensione anteriore sinistra perdendo la sua Aston Martin nel pieno della Eau Rouge Radillon. Dopo circa 15 minuti alla green flag, tanta acqua in pista con pioggia battente, e nessun pilota scende in pista. Lando Norris approfitta dello stop in pista per sostituire il fondo, che pare aver danneggiato in un uscita di pista poco prima della Red flag causata da Stroll. A 25 minuti dal termine nuovamente Red flag per le avverse condizioni meteo, ridando green flag solamente gli ultimi minuti per fare solamente un giro con le full wet. P...

Passi gara FP2

Immagine
Analisi rapida dei passi gara mostrati durante le FP2 dai team. Sia con le Medie che con le Soft, davanti a tutti c’è Mclaren: su mescola media Piastri ha un passo medio di 1:49.201, seguito a 1 decimo da Verstappen (anche se la prestazione dell’olandese è poi crollata di colpo); più distanti gli altri. Molto simile il discorso su gomma soft: sempre la Mclaren con Piastri più veloce di tutti con 1:47.574, a due decimi e mezzo Max Verstappen. Insomma sia sul giro veloce che nel passo gara, sembrano giocarsela i due Mclaren e Verstappen, anche se l’olandese partirà indietro per la penalità.

FP2 Belgio

Immagine
Si chiude la giornata di libere a Spa, con Lando Norris che chiude in testa le FP2 con il tempo di 1:42.260, seguito a ruota dal suo compagno Piastri, e poi Verstappen, entrambi a due decimi dall'inglese. Segue il sul Ferrari con Leclerc e Sainz, poi Russell a 1 secondo, poi Ocon, Magnussen, Perez e Hamilton a chiudere la top 10. Mclaren impressiona sul passo gara, con il solo Verstappen vicino ai tempi dei papaya, salvo poi riscontrare ancora un crollo di prestazioni alla fine dello Stint, come accaduto in FP1. Ancora incostante Leclerc con la Soft, salvo poi essere competitivo sul finire dello Stint, buono il passo di Sainz con la Media. Adesso restano solamente le FP3 per capire chi partirà davanti per il Gp del Belgio di domenica, ricordando che Max Verstappen sconterà una penalità di 10 posizioni in griglia per la sostituzione della ICE.

FP1 Belgio

Immagine
Pronti via, e Max Verstappen si dimostra subito veloce sul circuito Belga di Spa-Francorchamps, dapprima addirittura con la gomma H, poi con la Soft. Seguono Piastri, Albon ottimo con la Williams, poi il suo Mercedes Russell-Hamilton, la prima Ferrari è quella di Leclerc in sesta posizione, Segue Perez, Norris, Sainz e Stroll. Team che hanno dedicato tanto tempo a girare in pista con poco lavoro ai box, simulando sia la qualifica che il passo gara. Ovviamente non si conoscono i livelli di carburante, buono il passo inizialmente per Red Bull e Mercedes, anche se con tempi altalenanti, anche Ferrari incostante con Leclerc, meno con Sainz. Hamilton si lamenta di bouncing con il nuovo fondo introdotto da Mercedes, Ferrari ancora da valutare.

Nuovo asfalto a Spa e meteo incerto

Immagine
La F1 si appresta a prendere parte al week end del Belgio sul circuito di Spa-Francorchamps, sicuramente uno dei tracciati più belli e storici in calendario. Circuito che ha subito una riasfaltatura negli scorsi mesi, che dovrebbe aumentare il grip e di conseguenza i tempi sul giro scenderanno: chiedere ai piloti del GTWC, che nella scorsa 24H sul circuito delle Ardenne hanno fatto registrare tempi inferiori di circa tre secondi rispetto allo scorso anno. Spa è sempre stata una pista affascinante e complicata per gli ingegneri, visto che presenta curve di tutti i tipi, di conseguenza trovare il giusto compromesso per il setup è un lavoro minuzioso (anche se la tendenza è un setup scarico). Lo scorso anno in gara non fu utilizzata la mescola Hard, privilegiando la M e la S. Occhio al meteo: attualmente le previsioni danno pioggia a sprazzi nel week end. Una caratteristica interessante di Spa, è quella di non avere le stesse condizioni meteo lungo tutto il tracciato, vista la...

Anteprima e orari GP del Belgio

Immagine