Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Circuiti storici

Circuiti Storici: Indianapolis

Immagine
Indianapolis Motor Speedway – La casa della velocità e dello spettacolo Fondato nel 1909, l’Indianapolis Motor Speedway è un luogo intriso di leggenda. Ideato da Carl G. Fisher, nacque per dare ai costruttori automobilistici americani un luogo dove testare e sviluppare le loro vetture. Da allora, è diventato il teatro della celebre Indianapolis 500, corsa per la prima volta nel 1911, che ha consacrato alcuni dei più grandi nomi della storia del motorsport. Momenti iconici e leggende • Mario Andretti vinse la Indy 500 nel 1969, una delle vittorie più amate nella storia della gara. Tuttavia, quella fu l'unica vittoria per Andretti, dando origine alla cosiddetta “Maledizione Andretti”, dato che né lui né la sua famiglia hanno più trionfato al Brickyard nonostante le molte pole position. • Nel 1911, Ray Harroun vinse la prima Indy 500 guidando una Marmon Wasp con uno specchietto retrovisore, un’innovazione che se...

Circuiti Storici: Monza

Immagine
Benvenuti nella rubrica dedicata ai circuiti storici!  Un viaggio tra i tracciati leggendari del motorsport, per scoprire le loro storie e curiosità. Un modo per rendere più interessante l’attesa durante la pausa invernale. E da dove iniziare, se non dal tempio della velocità, Monza? Costruito nel 1922, l'Autodromo Nazionale di Monza è il terzo circuito permanente più antico del mondo, preceduto solo da Brooklands in Inghilterra e Indianapolis negli Stati Uniti. Situato all'interno del Parco di Monza, il tracciato originale era composto da un mix di curve veloci e un anello di alta velocità, con una lunghezza totale di 10 km. Fin dalla sua nascita, è stato il palcoscenico di corse leggendarie e drammatici momenti che hanno scritto la storia del motorsport. Il tracciato ovale di Monza, conosciuto come "Anello Alta Velocità", è una delle caratteristiche più uniche nella storia dell’Autodromo Nazionale. Realizzato nel 1955, l'ovale misura 4,25 km e compre...