Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta GP Austria

Analisi passi gara Parte 2

Immagine
- Haas quinta forza, superando le Racing Bulls Haas ha fatto una ottima gara come quinta forza in pista, superando le Racing Bulls. Il team di Faenza ha utilizzato il week-end d’Austria come un vero e proprio test, per comprendere a pieno l’enorme pacchetto di aggiornamenti introdotto a Barcellona. - Alpine settima, Aston Martin ottava e in difficoltà Alpine si è classificata settima nella classifica dei passi gara medii, poco più di tre decimi dietro Haas, portando comunque a casa punti importanti per il campionato mondiale. Il team francese sta continuando il suo processo di crescita e i risultati iniziano a vedersi, anche se c'è ancora del lavoro da fare per ridurre il gap.Aston Martin continua a rimanere stabilmente fuori dalla zona punti, con un passo medio in gara che li relega all'ottavo posto. Il team di Lawrence Stroll ha bisogno di aggiornamenti urgenti,considerando anche i problemi alla power unit riscontrati da Fernando Alonso sin dal Gran Premio di Imol...

Analisi passi gara Parte 1

Immagine
- Red Bull e McLaren si confermano al vertice, ma McLaren deve migliorare il primo stint Red Bull e McLaren hanno mostrato un passo gara molto simile nel Gran Premio d'Austria, con entrambe le squadre che hanno registrato un ritmo medio identico, a differenza di quanto visto nella gara sprint di ieri. Durante la sprint, Red Bull aveva mantenuto un vantaggio di quasi un decimo e mezzo su McLaren nei 23 giri disputati. Questo risultato suggerisce che gli aggiornamenti introdotti dal team di Woking, come la nuova ala anteriore e le cover delle sospensioni anteriori, hanno dato i risultati sperati, Analizzando nel dettaglio il ritmo medio di gara, si nota che il team papaya deve ancora migliorare il primo stint, dove accusa un distacco complessivo di circa 6-7 secondi che non permette mai a Lando Norris di poter pensare ad un possibile undercut. Questo è un aspetto su cui McLaren dovrà lavorare per le prossime gare, cercando di ridurre il gap dai leader fin dalle prime fasi...

GP Austria contatto Max-Lando, ne approfitta Russell

Immagine
Russell conquista clamorosamente la vittoria nel GP di Austria dopo il contatto fra Max a Lando, Piastri e Sainz a podio. Quarto Hamilton, poi Verstappen penalizzato per il contatto con Norris, Hulkenberg, Perez, Magnussen che porta a Haas doppi punti, poi Ricciardo e Gasly. Undicesimo Charles ai margini della zona punti. Gara che nella prima parte Max domina e non da speranze a Norris, poi dopo il pit di Max al giro 52 più lento del normale, per un problema alla posteriore destra, si avvicina Norris che resta in zona DRS mettendo pressione all'olandese, fino al contatto fra i due che li mette fuori gioco. Ne approfitta così Russell che tiene a distanza Sainz fino al finale di gara. In partenza Leclerc chiuso a sandwich tra Piastri e Perez danneggia l'ala, compromettendo la sua gara essendo costretto a fermarsi subito; da metà gara Sainz avvisato dal muretto di dover effettuare del Lift and Coast. Gara che comunque ha mostrato Mclaren nettamente seconda forza, evide...

Griglia di partenza GP Austria

Immagine

Qualifiche GP Austria

Immagine
Verstappen con 1:04.314 conquista la pole del GP di Austria; il pilota olandese non è mai parso in difficoltà sul Red Bull Ring. Segue ancora Norris, Russell, Sainz, Hamilton, Leclerc (che ha commesso un errore nel suo ultimo tentativo andando fuori pista), Piastri che si è visto cancellare il proprio tempo per track limits quando era terzo, poi Perez, Hulkenberg e Ocon. Qualifica che dietro il pilota olandese è stata abbastanza ravvicinata, con distacchi minimi fra i piloti dei vari team; Ferrari è sembrata un po' migliorata rispetto a ieri e la Sprint di stamattina, ma c'è ancora tanto lavoro. Hamilton sarà investigato per aver trascinato fuori dal box un carrellino. Appuntamento per la gara domani alle 15.

Sprint Race Austria

Immagine
Ancora una volta Verstappen si impone e vince la Sprint del GP di Austria, dimostrando tenuta mentale e freddezza. Sul podio con lui Piastri e Norris, poi Russell, Sainz, Hamilton, Leclerc che riesce ad arrivare a punti, e Perez chiude la top 8 della Sprint. Partenza iniziale abortita con due giri di formazione, partono bene i primi, con Leclerc che riesce a recuperare qualche posizione. Al giro 5 Norris rompe gli indugi e attacca e sopravanza Verstappen in fondo a curva 3, che però con un sorpasso meraviglioso riprende la testa in curva 4, ne approfitta Piastri che si piazza secondo. Gara che prosegue e termina con Max sempre leader, mentre i miei McLaren si prendono le misure a vicenda senza tentare il sorpasso. Appuntamento alle 16 per le qualifiche ufficiali per il Gp di domani.

Griglia di partenza Sprint Race

Immagine

Sprint Qualy

Immagine
Max Verstappen conquista la pole Sprint per soli 90 millesimi su Lando Norris, seguito dal compagno di squadra Piastri. Seguono Russell, Sainz con la prima delle Ferrari, Hamilton, Perez, Ocon, Gasly e Leclerc senza tempo. Il monegasco pare aver avuto un problema prima del suo giro di lancio, impedendogli di iniziare il giro prima della fine della sessione.

PL Austria

Immagine
Si chiude l'unica sessione di libere del week end sprint del GP d'Austria, con il solito Max Verstappen in testa, seguito da Piastri e Leclerc. In quarta posizione Sainz, poi Hamilton, Ocon, Stroll, Russell, Tsunoda e Alonso. Team e piloti che hanno dovuto concentrare tutti test del fine settimana nella sessione di oggi, con prove di passo e prove di qualifica. Da notare un Leclerc non particolarmente contento del setup a inizio sessione, e Verstappen che rimane fermo in pista per un problema alla PU causando bandiera rossa. Ma una volta tornati ai box sembra tutto regolare per l'olandese. Appuntamento alle 16:30 con la Sprint Qualifying.

Passo gara medio e strategie Austria 2023

Immagine

Anteprima Austria

Immagine