Post
Visualizzazione dei post con l'etichetta GP Las Vegas
GP Las Vegas: trionfa Russell, Verstappen campione del mondo!
- Ottieni link
- X
- Altre app
George Russell vince il Gp di Las Vegas non mettendo mai in dubbio la sua leadership durante la gara. Hamilton rimonta regalando alla Mercedes una fantastica doppietta. Seguono le due Ferrari di Sainz e Leclerc, che guadagnano punti fondamentali su Mclaren nel costruttori (6° Norris e 7° Piastri). In 5° posizione Max Verstappen che grazie a questo piazzamento si laurea campione del mondo per la quarta volta! Chiudono la top ten Hulkenberg, Tsunoda e Perez. Da riportare le scaramucce tra i piloti Ferrari, tra ordini di scuderia e perdite di tempo forse non necessarie.
GP Las Vegas: il botto di Colapinto rende incerto il suo GP
- Ottieni link
- X
- Altre app
Franco Colapinto è sotto osservazione medica dopo il violento incidente avvenuto nelle qualifiche del GP di Las Vegas. Il pilota argentino, che si è schiantato contro il muro alla curva 13 durante il suo ultimo tentativo di accedere alla Q3, ha registrato un impatto superiore a 50G. Sebbene sia uscito illeso dall'incidente e abbia già effettuato un primo controllo medico, sarà rivalutato domani per ottenere il nulla osta necessario a gareggiare. La Williams ha dichiarato: "La salute di Franco è l'unica cosa che conta e siamo felici che stia bene. Forniremo ulteriori aggiornamenti quando sarà possibile." Questo episodio rappresenta il terzo incidente significativo per Colapinto nelle ultime gare, dopo due episodi in Brasile. Nonostante Franco abbia dimostrato un talento naturale, la sua inesperienza e irruenza stanno mettendo a dura prova il team di Grove, già sotto pressione a causa del Budget Cap e dei numerosi danni riportati dalla monoposto FW46. Per Co...
Qualifiche Las Vegas: analisi telemetrie Ferrari
- Ottieni link
- X
- Altre app
A mente fredda, analizziamo la telemetria dei ferraristi Sainz e Leclerc, comparandola con quella del poleman George Russell. La supremazia di Russell è evidente sin dal settore 1, dove l'inglese della Mercedes guadagna due decimi su Sainz e ben cinque su Leclerc nella sequenza iniziale di curve. Questo vantaggio è dovuto sia alla bravura del pilota, sia alla capacità della Mercedes di lavorare subito bene con gomme fredde, l’esatto opposto della Ferrari. Il team di Maranello ha sofferto per tutto il weekend nel portare rapidamente le gomme alla giusta finestra di utilizzo, tanto che sia Sainz sia Leclerc hanno dovuto effettuare due giri di riscaldamento durante le qualifiche. Man mano che il giro prosegue, Sainz riesce a ridurre il distacco da Russell, ma non abbastanza da candidarsi seriamente alla pole. Leclerc, invece, perde terreno nel tratto più veloce della Strip, a causa di un mix di fattori: la sua power unit non è aggiornata come quella di Sainz e questo gli ...
Qualifiche Las Vegas: Russell in pole
- Ottieni link
- X
- Altre app
Russell conferma il feeling Mercedes con la pista di Las Vegas e si prende la pole position. Lotta serrata fino all'ultimo, con Sainz al secondo posto, seguito da un fantastico Gasly. 4° Leclerc, poi Verstappen, Norris, Tsunoda e Piastri con una Mclaren opaca in Q3. Chiudono la top 10 Hulkenberg e Hamilton che commette un errore nell'ultimo tentativo. In Q1 il solito Perez resta eliminato partendo 16°, mentre al termine del Q2 Colapinto distrugge nuovamente la sua Williams, rimandando l'inizio della Q3 e complicando ancora il lavoro per il suo team.
FP3 Las Vegas: ancora Mercedes al top
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nelle tre sessioni di prove libere del GP di Las Vegas, la Mercedes si è confermata al top: venerdì Lewis Hamilton aveva primeggiato, mentre nella FP3 George Russell ha segnato il miglior tempo con 1'33"570 su gomme soft, nonostante un tracciato sporco e scivoloso. Molti team hanno avuto problemi di grip, accentuati dalla riapertura del circuito al traffico cittadino. La sessione è stata interrotta a 5 minuti dalla fine da una bandiera rossa causata da Lance Stroll, costretto a fermare la sua Aston Martin per un problema tecnico. Questo ha impedito ai piloti di completare i loro giri veloci. Russell si candida alla pole position, mentre Hamilton è settimo dopo aver abortito il suo tentativo. Charles Leclerc, inizialmente competitivo, ha visto il suo miglior giro compromesso da un lungo e non ha potuto rilanciarsi a causa della bandiera rossa, chiudendo così fuori dalle posizioni di vertice. Dietro Russell, spicca Oscar Piastri (McLaren), seguito da Carlos Sainz (Fe...
Red Bull: errore nella scelta dell'ala posteriore?
- Ottieni link
- X
- Altre app
Nelle ultime sessioni di libere Max Verstappen si è piazzato solo al 17° posto, mentre Sergio Perez è addirittura penultimo. Durante il Media Day e le prove iniziali, il team sembrava fiducioso, ma tutto è cambiato dopo la prima sessione: Red Bull ha capito troppo tardi di aver portato a Las Vegas un'ala posteriore troppo carica. L'ala posteriore in questione presentava dei tagli (trim) per scaricare la pressione aerodinamica, a quanto pare non sufficienti per il circuito americano. Questo errore di valutazione comporta una notevole perdita di velocità sui rettilinei (quantificato in 6 decimi), compromettendo i tempi sul giro. Gli ingegneri ora sono al lavoro per trovare una soluzione prima della terza sessione di prove. Pare che il team austriaco stia provando a farsi spedire delle ali adeguate direttamente dall'Inghilterra, ma ora è una corsa contro il tempo.
FP2 Las Vegas: ancora Hamilton davanti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Terminano le seconde sessioni di libere a Las Vegas, con ancora Lewis Hamilton davanti a tutti, seguito da Norris e Russell. Seguono i ferraristi Sainz e Leclerc, poi Gasly, Magnussen con una buon Haas, poi Piastri Hulkenberg e Tsunoda a chiudere la top 10. Sessione in cui i team hanno lottato contro le temperature e gomme, con diversi lunghi specie per le Red Bull. In generale ha regnato l'equilibrio, con Ferrari e Mclaren leggermente più avanti rispetto al resto della griglia; Mercedes molto buona sul giro veloce, ma ancora da valutare complessivamente. Discorso molto simile sul passo gara: Ferrari sembra messa leggermente meglio di Mclaren, ma resta sempre da valutare i carichi di benzina. Appuntamento alle 3:30 di domani notte per le ultime sessioni di libere, per poi lanciarci sulle qualifiche alle ore 7.
FP1 Las Vegas: Mercedes in forma, poco grip per tutti
- Ottieni link
- X
- Altre app
Lewis Hamilton ha dominato la prima sessione di prove libere del Gran Premio di Las Vegas, guidando una doppietta Mercedes con un tempo di 1'35.001, superando George Russell per 0,396 secondi. La sessione è stata caratterizzata da un’evoluzione costante della pista, inizialmente molto scivolosa, che ha permesso ai tempi di migliorare progressivamente. Lando Norris terzo, a quasi un secondo da Hamilton, ha preferito concentrarsi su stint con gomme medie piuttosto che inseguire il tempo con le soft. Charles Leclerc e Carlos Sainz (con fondo sperimentale) hanno chiuso rispettivamente quarto e quinto, separati da Max Verstappen, che ha terminato in quinta posizione. Fernando Alonso, Oscar Piastri, Pierre Gasly e Sergio Perez hanno completato la top 10 in una sessione dominata dal lavoro sulle soft nel finale.
Ferrari sperimenta a Las Vegas
- Ottieni link
- X
- Altre app
Ferrari non molla nella sfida contro McLaren per il secondo posto nel Mondiale Costruttori. Ogni dettaglio può fare la differenza, e Las Vegas sarà un banco di prova cruciale per raccogliere dati utili sia al presente che al futuro. Durante le prove libere, la Rossa testerà un fondo speciale progettato per la monoposto del 2025 (progetto 677). Come spiegato da Vasseur: "Se troviamo qualcosa in galleria, lo proveremo". Questo aggiornamento, in un unico esemplare per rispettare il budget cap, sarà provato da entrambi i piloti per un singolo run. Oltre a essere strategico per il 2025, potrebbe contribuire anche nella lotta contro McLaren, migliorando l’efficienza aerodinamica e la gestione del porpoising. La novità più attesa è l’ala anteriore più scarica, che sarà utilizzata solo se la pista offrirà livelli di grip superiori al previsto. Al posteriore, invece, si sceglierà tra le configurazioni di Monza e Spa per ottimizzare il pacchetto aerodinamico. Nessun cambio...