Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Monaco GP

Piero Ferrari sogna la Indy 500

Immagine
Piero Ferrari, intervistato riguardo la vittoria alla 24H di Le Mans 2024, si è dimostrato estremamente felice del successo, elogiando la squadra al completo, dai piloti agli ingegneri ai ragazzi in fabbrica. Ha aggiunto però di avere un sogno nel cassetto, sogno che personalmente condivido con il figlio del fondatore Enzo:  Vincere la 500 miglia di Indianapolis. Piero ha parlato della famosa triple crown: GP di Montecarlo (o anche il titolo mondiale nel caso dei piloti), 24H di Le Mans e 500 miglia di Indianapolis. Triple Crown inseguita vanamente da diversi piloti nel corso della storia (ultimo in ordine cronologico Alonso) ma solo Graham Hill è riuscito nell'impresa vincendo 5 volte il Gp di Monaco (oltre che due volte il titolo piloti) la Indy 500 nel 1966 e la 24H nel 1972. Per quanto riguarda i costruttori, solo Mclaren è già riuscita nell'impresa vincendo svariati campionati in F1 (costruttori e piloti) e diversi Gp di Monaco; ha trionfato alla 24H nel 1995 e...

Leclerc vince il Gp di casa

Immagine
Charles Leclerc vince il Gp di casa sulla pista di Montecarlo, e stata la maledizione del principato. Gara "uccisa" dalla bandiera rossa in partenza (Perez, Hulkenberg e Magnussen out), con tutti i piloti che alla ripartenza cambiano gomme e smarcano l'obbligo della seconda mescola. I primi 5 arrivano come partono, con al secondo posto Piastri e Sainz completa il podio. A Norris va il quarto posto, poi Russell, Verstappen, Hamilton, Tsunoda, Albon che porta finalmente punti alla Williams, e Gasly chiude la zona punti.

Griglia di partenza Monaco Gp

Immagine

Qualifiche GP Monaco

Immagine
Ed è di Charles Leclerc la pole position del GP di Monaco. Il monegasco ha fermato il cronometro in 1:10.270, battendo la Mclaren di Piastri, poi l'altra Ferrari di Sainz e Norris. Poi Russel, Verstappen che nell'ultimo tentativo alza il piede, a seguire Hamilton, Tsunoda, Albon e Gasly. Male Perez che rimane escluso già in Q1.

Monaco GP, chiuse le FP3

Immagine
Vanno ufficialmente in archivio le prove libere del GP di Monaco, con Leclerc che domina nei giri veloci, migliorandosi tentativo dopo tentativo e chiudendo con 1:11.369. Seguono Verstappen con la Red Bull che sembra ancora giù di motore, poi Hamilton, Piastri, Perez, Russell, Sainz, Norris, Tsunoda e Alonso in top 10. Mercedes pare aver trovato la quadra, Mclaren sembrerebbe rilegata dietro Ferrari e Red Bull. I team hanno dedicato l'intera sessione alla simulazione della qualifica e a rodare i set di gomma ancora da utilizzare per il resto del week end. Unica bandiera rossa causata da Bottas che bacia i guard rail. Attendiamo con ansia il responso delle qualifiche alle ore 16.

Monaco GP FP2

Immagine
Va in archivio il venerdì in terra monegasca, con Leclerc che si issa in prima posizione nelle FP2 con il tempo di 1:11.278. Il numero 16 della rossa si è dimostrato indiavolato sulle stradine del principato, continuando a migliorarsi passaggio dopo passaggio, con una SF24 stabile e veloce. Subito dietro un sorprendente Hamilton a 188 millesimi da Leclerc. Seguono Alonso, Verstappen con una Red Bull non ancora a posto con il setup. Seguono Norris, Sainz, Stroll, Perez, Albon e Russell, che chiudono la top 10. Sul finale i team si concentrano nuovamente sul passo gara, con Ferrari ancora veloce, con Red Bull poco distante. Appuntamento domani con le FP3 alle 12:30.

Monaco GP si chiude la FP1

Immagine
Si chiude la prima sessione di Libere sul tracciato del principato di Monaco. Chiude in testa Hamilton con 1:12.169, seguito da Piastri, Russel e Norris, tutti con gomma rossa. Segue Leclerc, che fatto segnare il proprio tempo (insieme a Sainz) con gomma Media, quindi buona prestazione. Seguono Alonso, Stroll, Tsunoda, Ricciardo e Sainz che chiude la top 10. Undicesimo Verstappen e dodicesimo Perez, ma i Red Bull hanno provato principalmente il passo. I team dopo i primi installation lap, provano dei tempi con Medie e Hard, per poi lanciarsi in delle mini simulazioni di passo gara. Buone le Ferrari e Red Bull, McLaren ancora non al 100%, ma sicuramente non è il loro circuito, Mercedes che prova a diversificare il setup. Sul finale Zhou tocca le barriere e lascia detriti in pista (presi da Leclerc) provando una bandiera rossa. Leclerc riporta dei lievi danni al fondo. Appuntamento alle 17 per le FP2.

Dati gara Monaco 2023

Immagine

SF24 in Pitlane a Monaco

Immagine
 SF24 in pitlane a Monaco

Ali posteriori Monaco Gp

Immagine
Specifiche ali posteriori dei team per il Gp di Monaco. Poche sorprese, con in foto le ali da alto carico per Red Bull, McLaren, Aston Martin e Ferrari che porta una nuova specifica.

Monaco GP, anteprima Pirelli

Immagine

Anteprima e Orari Monaco GP

Immagine