Indycar: ufficializzato il charter


A partire dal prossimo anno, e fino al 2031 la Indycar garantirà un sistema di charter alle prime 10 squadre che hanno gareggiato fino all’ultima gara nel campionato 2024.

Mark Miles sottolinea come lo scopo di tale sistema, è quello di garantire importanza e valore a ciascuna vettura schierata dai team, avendo una posizione garantita in griglia, eccezione fatta per la Indy 500.

Due vetture a disposizione per Foyt, Coyne, ECR, Juncos, MSR, invece saranno tre le vetture per Andretti, Mclaren, Ganassi, RLL e Penske.

Prema, rimarrà esclusa da questo sistema, visto che il suo debutto avverrà solamente l’anno prossimo.

Stessa situazione per tutti gli eventuali nuovi team che volessero entrare in Indycar.

Commenti

Post popolari in questo blog

I numeri dei top team al COTA

AF Corse 2025: annunciato Hanson

APX GP: team di F1 prendono spunto dalle vetture del film