Ovali made in Usa: amore o paura?


Gli ovali sono il simbolo del motorsport americano: curve infinite, velocità da brivido e zero margine d’errore con molto spesso un'unica linea di traiettoria da seguire. 

Ma per molti piloti (e fan) sono un campo minato.

Cosa rende gli ovali così unici?

Giri in scia a oltre 350 km/h, dove il rischio è sempre dietro l’angolo: basta un errore per ritrovarsi fuori gara. La competizione è brutale, con battaglie ruota a ruota a velocità elevatissime.
Basta chiedere a Newgarden, che vince la 500 miglia di Indianapolis 2024 con un sorpasso all'esterno all'ultimo giro su O'Ward.

Non tutti li amano: c’è chi li considera troppo pericolosi o monotoni. Altri invece li vedono come l’essenza del motorsport.

Tu da che parte stai? Sei per il fascino degli ovali o preferisci i circuiti più "classici"?

Scrivilo nei commenti!

Commenti

Post popolari in questo blog

AF Corse 2025: annunciato Hanson

Ferrari - Leclerc: detrattori scendete dal carro

WEC 2025