Mclaren pensa a una LMDH?


Il CEO di McLaren, Zak Brown, ha confermato che l’interesse del marchio inglese per il debutto nei campionati endurance non riguarda il "se", ma il "quando".
Secondo RACER, McLaren ha scelto Dallara per sviluppare un telaio per una vettura con regolamento LMDh, utilizzato sia in IMSA (classe GTP) che nel WEC (categoria Hypercar).
L’ultimo tassello da definire è il fornitore del motore, con la possibilità di collaborare con un grande costruttore, come avvenne negli anni ’90 con BMW per la F1 GTR.

Il partner operativo ufficiale potrebbe essere United Autosports, team co-posseduto da Zak Brown, che già compete nel WEC nella categoria LMGT3.
Il debutto di McLaren è previsto nel WEC nel 2027, con un'espansione nell’IMSA tra il 2028 e il 2029, dopo una fase di test che inizierà nel 2026.

L’arrivo di nuovi costruttori come Aston Martin, Hyundai, Ford e McLaren potrebbe spingere IMSA a rivedere la sua struttura di classe per gestire un numero record di partecipanti.

Commenti

Post popolari in questo blog

AF Corse 2025: annunciato Hanson

Ferrari - Leclerc: detrattori scendete dal carro

WEC 2025