Fia chiarisce una zona grigia


La Fia il 31 luglio ha diramato una strana modifica ai regolamenti attuali, con attuazione già da Zandvoort.

La cosa particolare riguarda il sistema frenante.
“E’ vietato qualsiasi sistema … che possa produrre … coppie frenanti asimmetriche per un dato asse”

Cosa significa? Se si riuscisse a trovare il modo di far frenare di più una ruota rispetto all’altra dello stesso asse, in particolare quella interna, si avrebbe una sostanziale riduzione del sottosterzo, con la macchina che aiuterebbe la sterzata con la rotazione dovuta alle diverse velocità delle ruote.

In passato Mclaren aveva studiato un sistema simile, salvo poi venire scoperta dalla Federazione che bandì il sistema.

Tornando ai nostri giorni, quanto parte uno dei top team stava studiando un sistema simile senza però averlo ancora implementato sulle proprie monoposto.

Informata del fatto, la Fia è corsa ai ripari chiarendo la questione tecnica.

Commenti

Post popolari in questo blog

I numeri dei top team al COTA

AF Corse 2025: annunciato Hanson

Dixon vince il Go di Detrpit