Phil Hanson alla Ferrari 499P Hypercar nel 2024. Phil Hanson lascia la Porsche #38 JOTA per unirsi ad AF Corse nella classe Hypercar del WEC, guidando la Ferrari 499P #83. Conosciuto per i suoi successi in LMP2, tra cui il titolo ELMS 2020 e la vittoria alla 24 Ore di Le Mans nella stessa classe, Hanson è considerato uno dei giovani più promettenti nel mondo dei prototipi. Durante il Rookie Test in Bahrain avrà il primo contatto con la nuova vettura. Nel frattempo, Shwartzman potrebbe essere in uscita dalla #83, lasciando Kubica e Yifei Ye a completare la formazione.
Le emozioni uniche che Leclerc e la Ferrari hanno saputo regalarci in quel di Monza non hanno eguali, in un’annata così strana e piena di alti e bassi, come detto anche dallo stesso pilota monegasco nel team radio dopo la gara. Che Leclerc sia un talento puro, non lo scopriamo di certo ora, fin dal suo debutto in F1 infatti era chiaro quanto fosse veloce quel ragazzino con la faccia da bravo ragazzo. Poi è arrivato Spa e Monza 2019, a consegnarci un pilota tanto veloce in qualifica, quanto veloce in gara, cinico quando serve (chiedere a Hamilton sul tentativo di sorpasso alla Roggia quell’anno). Poi due anni sotto tono, soprattutto per colpe non sue: il 2020 e la SF1000 sono diventati l’incubo di Leclerc e dei tifosi; leggermente in ripresa il 2021, ma ancora il pacchetto non c’era. Il 2022 sembrava l’anno di Charles e la Ferrari, ma dopo un inizio stagione strepitoso, sono comparse le magagne e il dominio di Verstappen e la Red Bull; il 2023 un anno non proprio da ric...
Svelato il calendario del mondiale WEC 2025. Si parte di nuovo con la 1812 km del Qatar il 28 febbraio, la 24H di Le Mans si terrà il week end del 15 giugno, chiusura del mondiale in Bahrain con la 8 H del golfo il giorno 8 novembre. A sorpresa, ma neanche troppo, il round italiano rimane a Imola con la 6H il 20 aprile.
Commenti
Posta un commento