Briefing Motorsport: la Toyota TS010 "spaccaossa"
Avete mai sentito parlare della Toyota TS010, la così detta “spacca ossa”? La TS010 era nata sul finire del 1991 per competere nel Gruppo C del campionato del Mondo Sport Prototipi (oggi WEC), progettata Tony Southgate (progettista anche della Ferrari 333SP, nonché fondatore di Arrows) comprendeva un telaio monoscocca in carbonio con inserimenti in alluminio a nido d’ape. Il motore, che fungeva da struttura portante, era un V10 da 3.5 L e oltre 700 CV di potenza (limitati a 600 per la 24H di Le Mans), si abbinava alla leggerezza della carrozzeria interamente in fibra di carbonio. L’aerodinamica era il punto forte di questo bolide, con una vistosa ala biplano al posteriore, che aumentava l’effetto suolo generato dal diffusore. In alcune circostanze, la TS010 si muniva di carenature alle ruote posteriori, proprio per aumentare l’effetto suolo “sigillando” il diffusore. Purtroppo questo bolide non verrà ricordato per i suoi risultati sportivi, quanto per il suo sopr...